Tutte le immagini sono inserite a scopo illustrativo. Le bottiglie in vendita sono provviste di regolari etichette di Stato.

Derivato dal vitigno omonimo ed ottenuto a mezzo di “torchiatura soffice” delle uve, successiva fermentazione a temperatura controllata del mosto ottenuto e sapiente maturazione sugli lieviti, che si protrae per tutto l’inverno, la primavera e parte dell’estate successiva.
Si presenta come un bianco di colore paglierino dai profumi delicati e dal sapore pieno che lascia in bocca quel delizioso retrogusto amarognolo tipico del vitigno d’origine.
Queste qualità accompagnate da una moderata vivacità,con un fine ma persistente perlage e tenore alcolico pari a 12,5 gradi, ne fanno l’aperitivo ideate specie nei mesi estivi.

Grado alcolico: 12,5% in vol.

Da accompagnare con: aperitivi, antipasti leggeri oppure a tutto pasto con piatti di pesce.

Temperatura: 6/8 °C e si apprezza a pieno durante i primi tre anni di vita.