L'azienda agricola
Qui, dove Monferrato e Langa s’incontrano, in un susseguirsi di dolci colline, produciamo i nostri vini partendo unicamente da vitigni autoctoni
La nostra azienda, ad esclusivo indirizzo vitivinicolo, produce e commercializza vini ottenuti esclusivamente da vigneti di proprietà siti nella parte meridionale della provincia di Asti e precisamente nei comuni limitrofi di Costigliole d’Asti e Montegrosso d’Asti.
Qui, dove Monferrato e Langa s’incontrano in un susseguirsi di dolci colline dagli aspetti paesaggistici talmente unici da ottenere il riconoscimento di sito UNESCO, produciamo i nostri vini partendo unicamente da vitigni autoctoni da sempre presenti nelle nostre terre.
La superficie coltivata dell’azienda è pari a circa sei ettari di vigneto tutti condotti in regime di agricoltura ecocompatibile che privilegia ancora l’uso di principi attivi quali il rame e lo zolfo a scapito di prodotti di sintesi sicuramente più pratici ed efficaci, ma dagli effetti non ancora ben noti.
Da questo ne derivano incontestabili benefici per l’ambiente, per chi vi lavora e non ultimo per la salubrità del prodotto finale che non va mai dimenticato essere un alimento.
La cantina di produzione, sita in Costigliole d’Asti è posta al piano seminterrato di un edificio di epoca prenapoleonica che nei secoli ha subito svariate ristrutturazioni e svolge contemporaneamente la funzione di vinificazione e stoccaggio del prodotto finito sia esso sfuso che imbottigliato.
Il vitigno più coltivato è il Barbera seguito a ruota dal Moscato, dal Dolcetto e dal Cortese. Completano il panorama viticolo piccole superfici impiantate a Grignolino, Bonarda e Freisa.